Seminari "0-3": Teoria e Clinica della Prima Infanzia (2003)
SEMINARI “0-3”: TEORIA E CLINICA DELLA PRIMA INFANZIA
DIALOGHI CON L’AUTORE
Con il Patrocinio di ESU Cultura
La crescita del bambino e lo sviluppo di adeguate funzioni genitoriali rappresentano da tempo un campo fervido di ricerche e di elaborazioni teoriche.
L’interesse per l’applicazione di un modello psicoanalitico in questo ambito è condiviso ormai da molti operatori che in diversi contesti istituzionali e professionali si trovano impegnati nel lavoro clinico con piccoli bambini e i loro genitori.
I “Seminari 0-3” vorrebbero rappresentare l’occasione di un incontro dialogante per apprendere e confrontare conoscenze ed esperienze sui temi della crescita e della formazione del mondo interiore dei bambini.
A parlarne con i partecipanti saranno degli “esperti” che hanno maturato e sviluppato da tempo contributi personali particolarmente originali e significativi.
Le tematiche presentate nei seminari forniranno lo spunto per un dibattito clinico e teorico con l’autore, a cui seguirà la presentazione e discussione di un materiale di lavoro.
Suzanne Maiello
“La vita prenatale: la voce materna come nutrimento emotivo e mentale”
Romana Negri
“Personalità fetale e psicopatologia precoce”
Louise Emanuel
“Le problematiche genitoriali nel lavoro con neonati e piccoli bambini”
Jeanne Magagna
“Fantasie ed ansietà nei bambini che non mangiano”
Ornella Caccia
“Il contributo della psicoanalisi alla comprensione dei disturbi alimentari nei neonati e piccoli bambini”
Coordina Maria Concetta Scavo
Suzanne Maiello
Vive e lavora a Roma come psicoterapeuta per bambini ed adulti. E’ membro fondatore, ex Presidente e didatta dell’AIPPI. Attualmente è coordinatrice della Sezione Prima Infanzia del Centro Clinico AIPPI di Roma.
Romana Negri
Psicoterapeuta del bambino e adolescente, professore associato di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Milano. Lavora come consulente presso la Sezione di Patologia Neonatale dell’ospedale di Treviglio-Bergamo.
Louise Emanuel
Psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza, vive e lavora a Londra.
E’ stata responsabile del servizio di consulenza “under five” presso la Tavistock Clinic di Londra.
E’ coordinatrice del Master in “Infant Mental Health”. Insegna a Londra, in Italia, in Grecia e in Sudafrica.
Jeanne Magagna
Psicoterapeuta infantile, familiare e di adulti, lavora e insegna a Londra, consulente presso l’Ellern Centre for Eating Disorders. Ha diretto i Servizi di psicoterapia al Great Ormond Street Hospital for Children. E’ docente presso i Corsi di Osservazione e Clinici Modello Tavistock presso i Centri Studi Martha Harris in Italia. Ha pubblicato e curato diversi libri sul lavoro con bambini e famiglie tradotti anche in Italiano.
Ornella Caccia
Vive e lavora a Roma come psicoterapeuta per bambini, adolescenti e genitori. Visiting teacher presso la Tavistock Clinic di Londra. Insegna in diverse città d’Italia come didatta dell’AIPPI e del Centro Studi Martha Harris.